La nostra zona
Intorno a noi
Il quartiere Cit Turin è uno dei quartieri storici della città di Torino ed è l'unico che ha denominazione in piemontese. L'etimologia del nome è controversa. La spiegazione più convincente è che l'attuale quartiere fosse il primissimo borgo fuori dalle mura della città, in epoca medioevale: essendo un'unità amministrativa indipendente, ma praticamente attigua alla città, avrebbe assunto il nome di 'Piccolo Torino'. Altre teorie simili si rifanno al progetto urbanistico di fine XVIII secolo, che prevedeva questo borgo come del tutto autosufficiente rispetto al centro storico di Torino.
Attualmente è uno dei quartieri più signorili della città di Torino, grazie alla presenza di palazzi di pregio caratterizzati dallo stile liberty novecentesco.
Cuore pulsante della zona è sicuramente il quadrilatero dei ''Giardini Luigi Martini'', noto ai torinesi come Piazza Benefica, sede del famoso e ricercato mercato.
Negli ultimi trent'anni il quartiere è stato oggetto di un importante processo di rivoluzione, a partire dalla costruzione del Palazzo di giustizia nel 1994, seguita dalla realizzazione della linea metropolitana nel 2001, della stazione ferroviaria di Porta Susa nel 2008 e conclusa con l'avvento del grattacielo Intesa San Paolo ultimato nel 2013.
Estremamente servito dal punto di vista dei servizi mantiene anche una connotazione residenziale che lo rende ideale per chi cerca una soluzione abitativa centrale, comoda e tranquilla.